Nominal Forms
Infinito: ravvisare
Participio presente: ravvisante
Gerundio: ravvisando
Participio passato: ravvisato
Nominal Forms
Infinito: avere ravvisato
Participio presente: avente ravvisato
Gerundio: avendo ravvisato
Indicativo
Presente
io | ravviso |
tu | ravvisi |
lui | ravvisa |
noi | ravvisiamo |
voi | ravvisate |
loro | ravvisano |
Passato prossimo
io | ho ravvisato |
tu | hai ravvisato |
lui | ha ravvisato |
noi | abbiamo ravvisato |
voi | avete ravvisato |
loro | hanno ravvisato |
Imperfetto
io | ravvisavo |
tu | ravvisavi |
lui | ravvisava |
noi | ravvisavamo |
voi | ravvisavate |
loro | ravvisavano |
Trapassato prossimo
io | avevo ravvisato |
tu | avevi ravvisato |
lui | aveva ravvisato |
noi | avevamo ravvisato |
voi | avevate ravvisato |
loro | avevano ravvisato |
Futuro
io | ravviserò |
tu | ravviserai |
lui | ravviserà |
noi | ravviseremo |
voi | ravviserete |
loro | ravviseranno |
Futuro anteriore
io | avrò ravvisato |
tu | avrai ravvisato |
lui | avrà ravvisato |
noi | avremo ravvisato |
voi | avrete ravvisato |
loro | avranno ravvisato |
Passato remoto
io | ravvisai |
tu | ravvisasti |
lui | ravvisò |
noi | ravvisammo |
voi | ravvisaste |
loro | ravvisarono |
Trapassato remoto
io | ebbi ravvisato |
tu | avesti ravvisato |
lui | ebbe ravvisato |
noi | avemmo ravvisato |
voi | aveste ravvisato |
loro | ebbero ravvisato |
Congiuntivo
Presente
io | ravvisi |
tu | ravvisi |
lui | ravvisi |
noi | ravvisiamo |
voi | ravvisiate |
loro | ravvisino |
Passato prossimo
io | abbia ravvisato |
tu | abbia ravvisato |
lui | abbia ravvisato |
noi | abbiamo ravvisato |
voi | abbiate ravvisato |
loro | abbiano ravvisato |
Imperfetto
io | ravvisassi |
tu | ravvisassi |
lui | ravvisasse |
noi | ravvisassimo |
voi | ravvisaste |
loro | ravvisassero |
Trapassato prossimo
io | avessi ravvisato |
tu | avessi ravvisato |
lui | avesse ravvisato |
noi | avessimo ravvisato |
voi | aveste ravvisato |
loro | avessero ravvisato |
Condizionale
Presente
io | ravviserei |
tu | ravviseresti |
lui | ravviserebbe |
noi | ravviseremmo |
voi | ravvisereste |
loro | ravviserebbero |
Passato
io | avrei ravvisato |
tu | avresti ravvisato |
lui | avrebbe ravvisato |
noi | avremmo ravvisato |
voi | avreste ravvisato |
loro | avrebbero ravvisato |
Imperative
tu | ravvisa |
lui | ravvisi |
noi | ravvisiamo |
voi | ravvisate |
loro | ravvisino |
Verbs conjugated like 'ravvisare'
abbacinare,
abbadare,
abballare,
abballinare,
abballottare,
abbambinare,
abbandonare,
abbarbare,
abbarrare,
abbaruffare,
abbassare,
abbastare,
abbeverare,
abbiadare,
abbinare,
abbindolare,
abbisognare,
abbittare,
abbocconare,
abboffare, etc. (List truncated at 20 verbs)
Verbs similar to 'ravvisare'
avvisare,
ravviare,
ravvivare,
riavvisare,
avviare,
avvistare,
avvitare,
avvivare,
preavvisare,
ravversare,
Synonyms & Antonyms
Synonyms
- riconoscere
- identificare, discernere, distinguere, scorgere, scoprire, percepire, avvertire, vedere, giudicare, individuare, intravedere, notare
Antonyms
- riconoscere
- negare, disconoscere, smentire, ritrattare, contestare, disapprovare, criticare
Etymology
From ra- + avvisare.
Additional Information
Sample Sentences
-
[...] e con proposito di procedere molto più in là. Il capitano voltosi a me disse con accento grave e solenne: — « Il mio giovine, voi dovete lasciar da banda ogni pensiere di rimettervi in mare, e ravvisare in quanto vi è avvenuto un pieno e visibile contrassegno, che la vostra vocazione non e quella del navigante. — Perchè, signore ? gli chiesi; voi non contate più di tornare in mare ? — Il mio caso è [...]
(Robinson Crusoe)
-
La Margherita, in tutti i modi di esso non ravvisava, non voleva ravvisare se non una continuazione della bontà con cui già da fanciulla egli la riguardava; altamente poi sentivasi persuasa della virtù del cavaliero, nè quindi manteneva il [...]
(Margherita Pusterla)
-
La Margherita, in tutti i modi di esso non ravvisava, non voleva ravvisare se non una continuazione della bontà con cui già da fanciulla egli la riguardava; altamente poi sentivasi persuasa della virtù del cavaliero, nè quindi manteneva il riserbo contegnoso e severo, a [...]
(Margherita Pusterla)
-
[...] e tale che se vi fossi sbarcato, mi sarei veduto a peggior partito che non era adesso. Mi rassegnai quindi con tranquillo animo alle disposizioni della Providenza ch’io cominciava ora a confessare, ravvisando com' ella ordinasse per il meglio tutte le cose. In questa considerazione dunque acchetai la mia mente senza angustiarmi con inutili voti per trovarmi colà.
(Robinson Crusoe)
-
[...] di que ’ selvaggi per osservare la barbara loro festa, poi comportarmi siccome Dio m’avrebbe inspirato, ma di non frammettermi come attore, semprechè non mi si offrisse tal conseguenza ch’io ravvisassi in essa una chiamata di Dio.
(Robinson Crusoe)
-
[...] nel pianto, ed allora solamente riacquistai la parola. Venuta quindi la mia volta di abbracciarlo e ringraziarlo qual mio liberatore, parlammo e ci rallegrammo l' uno con l' altro. Gli dissi com' io ravvisassi in lui l' uomo inviato dal cielo in mio scampo, perchè tutte queste avventure apparivano una catena non interrotta di miracoli. Stava in esse una patente prova di quella segreta mano della [...]
(Robinson Crusoe)
-
Considerate se Alpinolo sentisse pizzicarsi le dita ! ma parendogli in quelle espressioni ravvisare uno, su cui fare fondamento per l' ideata rivoluzione, mandò giù, e stringendogli convulsivamente la mano, il trasse verso un canto ove fosse men gente, e guardandosi intorno e abbassato la [...]
(Margherita Pusterla)
-
[...] i turbini e quietarli; ogni temporale si credeva da loro suscitato; e ne trovavano irrefragabili prove nelle strane apparenze che assumevano le nubi accavallandosi, e nelle quali l' immaginazione ravvisava figure di giganti, di bestie, di demoni. Gli astrologhi, generazione molto attenente alle cose della magia, davan norme ai principi, che dal cenno di essi facevano dipendere le azioni loro, le [...]
(Margherita Pusterla)
-
[...] e balestrando gli occhi in qua e in là, attraversava Alpinolo la piazza del Duomo, sempre infervorato nelle medesime fantasie; allorchè ode chiamarsi con voce sommessa e incalzante. Si volge, e ravvisa uno dei sergenti del capitano di giustizia, col quale egli soleva non di rado trovarsi in radunanze popolari, al giuoco, negli spettacoli, sulla taverna, luoghi che Alpinolo bazzicava per [...]
(Margherita Pusterla)
-
[...] campane. Ma se l' impetuosità abituale, cresciuta all' eccesso per l' angustia presente e pel feroce rimorso, non lasciava ad Alpinolo trovare un partito allo scampo, Francesco, più calcolato, lo ravvisò, e girata la briglia verso il convento di Brera, ivi si rifuggi.
(Margherita Pusterla)
Cognates
-