Nominal Forms
Infinito: ritirare
Participio presente: ritirante
Gerundio: ritirando
Participio passato: ritirato
Nominal Forms
Infinito: avere ritirato
Participio presente: avente ritirato
Gerundio: avendo ritirato
Indicativo
Presente
io | ritiro |
tu | ritiri |
lui | ritira |
noi | ritiriamo |
voi | ritirate |
loro | ritirano |
Passato prossimo
io | ho ritirato |
tu | hai ritirato |
lui | ha ritirato |
noi | abbiamo ritirato |
voi | avete ritirato |
loro | hanno ritirato |
Imperfetto
io | ritiravo |
tu | ritiravi |
lui | ritirava |
noi | ritiravamo |
voi | ritiravate |
loro | ritiravano |
Trapassato prossimo
io | avevo ritirato |
tu | avevi ritirato |
lui | aveva ritirato |
noi | avevamo ritirato |
voi | avevate ritirato |
loro | avevano ritirato |
Futuro
io | ritirerò |
tu | ritirerai |
lui | ritirerà |
noi | ritireremo |
voi | ritirerete |
loro | ritireranno |
Futuro anteriore
io | avrò ritirato |
tu | avrai ritirato |
lui | avrà ritirato |
noi | avremo ritirato |
voi | avrete ritirato |
loro | avranno ritirato |
Passato remoto
io | ritirai |
tu | ritirasti |
lui | ritirò |
noi | ritirammo |
voi | ritiraste |
loro | ritirarono |
Trapassato remoto
io | ebbi ritirato |
tu | avesti ritirato |
lui | ebbe ritirato |
noi | avemmo ritirato |
voi | aveste ritirato |
loro | ebbero ritirato |
Congiuntivo
Presente
io | ritiri |
tu | ritiri |
lui | ritiri |
noi | ritiriamo |
voi | ritiriate |
loro | ritirino |
Passato prossimo
io | abbia ritirato |
tu | abbia ritirato |
lui | abbia ritirato |
noi | abbiamo ritirato |
voi | abbiate ritirato |
loro | abbiano ritirato |
Imperfetto
io | ritirassi |
tu | ritirassi |
lui | ritirasse |
noi | ritirassimo |
voi | ritiraste |
loro | ritirassero |
Trapassato prossimo
io | avessi ritirato |
tu | avessi ritirato |
lui | avesse ritirato |
noi | avessimo ritirato |
voi | aveste ritirato |
loro | avessero ritirato |
Condizionale
Presente
io | ritirerei |
tu | ritireresti |
lui | ritirerebbe |
noi | ritireremmo |
voi | ritirereste |
loro | ritirerebbero |
Passato
io | avrei ritirato |
tu | avresti ritirato |
lui | avrebbe ritirato |
noi | avremmo ritirato |
voi | avreste ritirato |
loro | avrebbero ritirato |
Imperative
tu | ritira |
lui | ritiri |
noi | ritiriamo |
voi | ritirate |
loro | ritirino |
Verbs conjugated like 'ritirare'
abbacinare,
abbadare,
abballare,
abballinare,
abballottare,
abbambinare,
abbandonare,
abbarbare,
abbarrare,
abbaruffare,
abbassare,
abbastare,
abbeverare,
abbiadare,
abbinare,
abbindolare,
abbisognare,
abbittare,
abbocconare,
abboffare, etc. (List truncated at 20 verbs)
Verbs similar to 'ritirare'
rigirare,
rimirare,
attirare,
criticare,
iterare,
litigare,
mitigare,
mitrare,
reiterare,
retinare,
Synonyms & Antonyms
Synonyms
- tirare indietro
- ritrarre, rimuovere, allontanare, richiamare
- ritrattare
- disdire, recedere, sconfessare, abbandonare, abdicare, desistere, smettere, revocare, annullare, cancellare, sospendere
- prelevare
- riscuotere, incassare
Antonyms
- tirare indietro
- contrarre, spingere, sospingere, allentare, lasciare, mollare, sciogliere, smollare, allontanare, respingere, scostare, disgustare, fermarsi, arrestarsi, retrocedere, largheggiare
- ritrattare
- dire, confermare, mantenere, asserire, riaffermare, dichiarare, ribadire, ripetere
- prelevare
- versare, depositare, aggiungere, mettere, restituire, ridare, rendere
Etymology
From ri- + tirare.
Verbs referencing "ritirare"
Esperanto
retiri, Maltese
rtira.
Additional Information
Sample Sentences
-
[...] che la gloria, più la vita che la virtù: ora mangiavano del cibo che s' erano preparato. Alcuni, vedendo di non potere nè sopportar così, nè volgere in meglio la sorte del loro paese, o viveano ritirati in violenta pace, od uscivano in esteri paesi: col che più libero lasciavano il campo all' ambizione di coloro che, non più nella patria, ma alla Corte cercavano primeggiare, operando non all' [...]
(Margherita Pusterla)
-
Post. - È vero, non posso negarlo: io non sono più in dritto di ritirare la mia parola; ma se vi domandassi ciò, come si domanda ad un amico un piacere ?
(Il duello)
-
[...] acquistai quanto terreno incolto poteva comprare col danaro presente, formando i miei disegni per l' immaginata piantagione, disegni ne ’ quali feci entrare anche il danaro ch’io mi prefiggea di ritirare da Londra.
(Robinson Crusoe)
-
[...] cui era giunto, ora vi sarebbe stato luogo per me a tutte quelle fortune che mi augurava tanto mio padre, e pel conseguimento delle quali mi avea sì caldamente raccomandato un genere di vita ritirato e tranquillo; a quelle fortune che egli mi avea con tanta evidenza descritte siccome retaggio di uno stato medio fra l' infimo e l' eccelso. Ma altri casi mi aspettavano, ed io fui nuovamente lo [...]
(Robinson Crusoe)
-
[...] e dotata di un buon capitale. Ma quanto a me che aveva il mio fondo così bene incamminato e stabilito, cui non mancava altro che continuare ancora per tre o quattro anni, come aveva cominciato, e ritirare gli altri miei cento sterlini dall' Inghilterra; un fondo che dopo i suddetti tre o quattro anni e con questa piccola aggiunta non potea valer meno di tre o quattromila lire sterline, e sempre di [...]
(Robinson Crusoe)
-
[...] finchè in Duomo, convocato il clero ed il popolo, recitò tutto il credo, protestando quella essere la propria sua fede. Il papa non giudicò sincero quel pentimento e quell'abjura, onde non ritirò l' anatema; Matteo morì con questo; e Uberto, più non volendo intendere di pubbliche cure, visse da privato, sebbene splendidamente, ora in Milano, ora sulle ridenti spiaggie del Lago Maggiore, dove [...]
(Margherita Pusterla)
-
[...] alta quanto potei e colma di sterpame nell' intervallo dei due steccati. Entro questo io dormiva con tutta sicurezza le due e le tre notti di seguito, nè vi entrava se non salendo con una scala da ritirare in dentro la palizzata, come faceva nella mia antica abitazione: con ciò io m’immaginai di essere venuto ad avere due case, l' una sul lido, l' altra di villeggiatura. Questa nuova costruzione mi [...]
(Robinson Crusoe)
-
Oltre a queste cautele io mi tenni, siccome ho detto, più ritirato che mai e rare volte uscii fuori del mio nascondiglio, se non fu per cagione delle indispensabili mie giornaliere occupazioni: quelle cioè di mungere le mie capre e di governare il picciolo armento [...]
(Robinson Crusoe)
-
[...] dei Visconti ? Perchè dunque non dovrà ogni buon cittadino avvisare al meglio della patria ? Chi sono costoro ? donde hanno il potere ? donde se non dal popolo? e il popolo che gli elesse può ritirare da loro l' autorità che ha dato. Questo popolo però o guaisce oppresso, o tace spauroso. Per farne chiaro il voto, unico mezzo è la sommossa.
(Margherita Pusterla)
-
[...] Spagnuolo di trasferirsi nel continente per vedere che cosa si potesse fermare co ’ sedici che s' avea lasciati addietro. Ma gl’ingiunsi strettamente di non condurre con se veruna persona che si ritirasse dal prestar giuramento, alla presenza di lui e del vecchio selvaggio, di non recare ingiuria alla persona di cui cercavano l' isola: che sarebbe stato da vero un contraccambiare barbaramente chi [...]
(Robinson Crusoe)
-
Ritardato ? Ritirato.
(Deadpool & Wolverine)
-
No, sono più ubriaco di tutti voi. Ero con l' avvocata dell' accusa per farle ritirare
(The Caine Mutiny Court-Martial)
Cognates
-