Italian: ingannare

Italian verb 'ingannare' conjugated

Nominal Forms

Infinito: ingannare

Participio presente: ingannante

Gerundio: ingannando

Participio passato: ingannato

Nominal Forms

Infinito: avere ingannato

Participio presente: avente ingannato

Gerundio: avendo ingannato

Indicativo

Presente

ioinganno
tuinganni
luiinganna
noiinganniamo
voiingannate
loroingannano

Passato prossimo

ioho ingannato
tuhai ingannato
luiha ingannato
noiabbiamo ingannato
voiavete ingannato
lorohanno ingannato

Imperfetto

ioingannavo
tuingannavi
luiingannava
noiingannavamo
voiingannavate
loroingannavano

Trapassato prossimo

ioavevo ingannato
tuavevi ingannato
luiaveva ingannato
noiavevamo ingannato
voiavevate ingannato
loroavevano ingannato

Futuro

ioingannerò
tuingannerai
luiingannerà
noiinganneremo
voiingannerete
loroinganneranno

Futuro anteriore

ioavrò ingannato
tuavrai ingannato
luiavrà ingannato
noiavremo ingannato
voiavrete ingannato
loroavranno ingannato

Passato remoto

ioingannai
tuingannasti
luiingannò
noiingannammo
voiingannaste
loroingannarono

Trapassato remoto

ioebbi ingannato
tuavesti ingannato
luiebbe ingannato
noiavemmo ingannato
voiaveste ingannato
loroebbero ingannato

Congiuntivo

Presente

ioinganni
tuinganni
luiinganni
noiinganniamo
voiinganniate
loroingannino

Passato prossimo

ioabbia ingannato
tuabbia ingannato
luiabbia ingannato
noiabbiamo ingannato
voiabbiate ingannato
loroabbiano ingannato

Imperfetto

ioingannassi
tuingannassi
luiingannasse
noiingannassimo
voiingannaste
loroingannassero

Trapassato prossimo

ioavessi ingannato
tuavessi ingannato
luiavesse ingannato
noiavessimo ingannato
voiaveste ingannato
loroavessero ingannato

Condizionale

Presente

ioingannerei
tuinganneresti
luiingannerebbe
noiinganneremmo
voiingannereste
loroingannerebbero

Passato

ioavrei ingannato
tuavresti ingannato
luiavrebbe ingannato
noiavremmo ingannato
voiavreste ingannato
loroavrebbero ingannato

Imperative

tuinganna
luiinganni
noiinganniamo
voiingannate
loroingannino

Translations

ingannare

Etymology

From Vulgar Latin or Late Latin ingannāre (attested in a gloss), from Latin ganniō. Compare Spanish engañar, Portuguese enganar. See: Latin 'ganniō', Spanish 'engañar', Portuguese 'enganar'.

Verbs referencing "ingannare"

Spanish engañar, Occitan enganar, Portuguese enganar, Romanian îngâna.

Additional Information

Sample Sentences

  • [...] appunto perchè l' ammirava, non era pensiero che gli sorgesse tampoco; nulla meglio ambiva che poterle dire come egli ardesse per lei, narrarle quanto amò, quanto patì; mostrarle come non l' avesse ingannata allorchè giovinetta gliene faceva un mistero, facile a penetrarsi, e perchè e con quanti spasimi avesse da lei divelto il cuor suo, o almeno tentato; il sommo de ' suoi desiderii era poter conoscere [...] (Margherita Pusterla)
  • [...] gli dirai tu ? rimproverarlo d'infedeltà, rinfacciargli i giuramenti? Ma il bene stesso che gli vuoi non è un' infedeltà, uno spergiuro ? Allora abbandonata da esso, ove ricorrerai ? allo sposo ingannato ? ai figliuoli posti in dimenticanza ? alla pace domestica demeritata?_ (Margherita Pusterla)
  • [...] cui studio frà Buonvicino, accorgendosi quanto gli uomini ne deviassero operando a fini personali anzichè al bene comune, dividendosi in oziosi che godono e faticanti che stentano, in ribaldi che ingannano e sopraffanno, e leali che beneficano e soffrono, non che prendere odio per gli uni, disprezzo per gli altri, gli abbracciava tutti in generosa benevolenza, e nell' intento di amicarli, di [...] (Margherita Pusterla)
  • [...] perenne di carne, latte, burro e cacio, che non mi sarebbe più mancato per tutto il tempo del mio soggiorno in quel luogo, quand’anche avessi dovuto rimanerci altri quarant’anni. Così pure non mi ingannai nel credere che l' aver sempre questi animali al mio comando dipendeva affatto dal perfezionamento dello steccato, entro cui venivano custoditi e tenuti raccolti insieme. A tal perfezionamento [...] (Robinson Crusoe)
  • Ottorino ne patì come uomo di sentir generoso che vedesi ingannato da persona carissima; andò cercando distrazione fra le imprese e nei viaggi, ed il cordoglio lo trasse a morte sul meglio del vivere: e nel 1336 fu sepolto in Sant'Eustorgio di Milano, presso suo [...] (Margherita Pusterla)
  • Ramengo, il quale aspettava col feroce dispetto che provano gl'ingannatori nel vedersi ingannati, quando ricevette la notizia e lo scritto, compose la bocca ad un riso somigliante al ringhio di un lupo che avvisò la preda; congedò gli uomini: sciolse il foglio:--non è indicato a chi sia [...] (Margherita Pusterla)
  • [...] e scongiurarli; i sapienti ne discutevano di proposito e sul serio; quando poi i tribunali processarono per delitti di malía, la credenza diventò certezza: volevate che i giudici e i tribunali s' ingannassero ? Da una parte dunque ridotta a sistema, questa opinione si confermò in coloro che pretendevano di sapere, dall' altra, sparsa tra il vulgo da parabolani d' ogni abito e d' ogni condizione, [...] (Margherita Pusterla)
  • E fu ventura. La Margherita, che era andata a fare del bene, capitò nei manigoldi; suo marito, che andava per tutt' altro, li schivò:--tanto s' inganna chi aspetta quaggiù il compenso delle azioni. (Margherita Pusterla)
  • A quell'indegno procedere non resse Bronzino Caimo, valoroso giurisperito, che in piena adunanza osò mostrarne l' enormità ai suoi colleghi. Lucio (anche i tristi s' ingannano qualche volta ) non aveva dubitato di trasceglierlo, perchè, sebbene non dissimulasse la sua avversione alle violenze di Luchino, neppure i nemici di questo mostravano farne gran capitale, attesochè [...] (Margherita Pusterla)
  • Poveretta! Si fosse almeno ingannata. (Margherita Pusterla)

Cognates

See the 7 cognates of ingannare

Cite this page

  • Harvard Referencing: Verbix 2025, Italian verb 'ingannare' conjugated, Verbix, viewed 6 Apr 2025, <https://verbix.com/webverbix/italian/ingannare>
  • APA Referencing: Verbix (2025, Apr 6) Italian verb 'ingannare' conjugated. Verbix Verb Conjugator. Retrieved from https://verbix.com/webverbix/italian/ingannare
Report an error