Nominal Forms
Infinito: infamare
Participio presente: infamante
Gerundio: infamando
Participio passato: infamato
Nominal Forms
Infinito: avere infamato
Participio presente: avente infamato
Gerundio: avendo infamato
Indicativo
Presente
io | infamo |
tu | infami |
lui | infama |
noi | infamiamo |
voi | infamate |
loro | infamano |
Passato prossimo
io | ho infamato |
tu | hai infamato |
lui | ha infamato |
noi | abbiamo infamato |
voi | avete infamato |
loro | hanno infamato |
Imperfetto
io | infamavo |
tu | infamavi |
lui | infamava |
noi | infamavamo |
voi | infamavate |
loro | infamavano |
Trapassato prossimo
io | avevo infamato |
tu | avevi infamato |
lui | aveva infamato |
noi | avevamo infamato |
voi | avevate infamato |
loro | avevano infamato |
Futuro
io | infamerò |
tu | infamerai |
lui | infamerà |
noi | infameremo |
voi | infamerete |
loro | infameranno |
Futuro anteriore
io | avrò infamato |
tu | avrai infamato |
lui | avrà infamato |
noi | avremo infamato |
voi | avrete infamato |
loro | avranno infamato |
Passato remoto
io | infamai |
tu | infamasti |
lui | infamò |
noi | infamammo |
voi | infamaste |
loro | infamarono |
Trapassato remoto
io | ebbi infamato |
tu | avesti infamato |
lui | ebbe infamato |
noi | avemmo infamato |
voi | aveste infamato |
loro | ebbero infamato |
Congiuntivo
Presente
io | infami |
tu | infami |
lui | infami |
noi | infamiamo |
voi | infamiate |
loro | infamino |
Passato prossimo
io | abbia infamato |
tu | abbia infamato |
lui | abbia infamato |
noi | abbiamo infamato |
voi | abbiate infamato |
loro | abbiano infamato |
Imperfetto
io | infamassi |
tu | infamassi |
lui | infamasse |
noi | infamassimo |
voi | infamaste |
loro | infamassero |
Trapassato prossimo
io | avessi infamato |
tu | avessi infamato |
lui | avesse infamato |
noi | avessimo infamato |
voi | aveste infamato |
loro | avessero infamato |
Condizionale
Presente
io | infamerei |
tu | infameresti |
lui | infamerebbe |
noi | infameremmo |
voi | infamereste |
loro | infamerebbero |
Passato
io | avrei infamato |
tu | avresti infamato |
lui | avrebbe infamato |
noi | avremmo infamato |
voi | avreste infamato |
loro | avrebbero infamato |
Imperative
tu | infama |
lui | infami |
noi | infamiamo |
voi | infamate |
loro | infamino |
Verbs conjugated like 'infamare'
abbacinare,
abbadare,
abballare,
abballinare,
abballottare,
abbambinare,
abbandonare,
abbarbare,
abbarrare,
abbaruffare,
abbassare,
abbastare,
abbeverare,
abbiadare,
abbinare,
abbindolare,
abbisognare,
abbittare,
abbocconare,
abboffare, etc. (List truncated at 20 verbs)
Verbs similar to 'infamare'
affamare,
anfanare,
diffamare,
disfamare,
inalare,
incapare,
incarare,
incavare,
indagare,
infangare,
Synonyms & Antonyms
Synonyms
- disonorare
- svergognare, offendere, insultare, ingiuriare, calunniare, screditare, infangare, macchiare, denigrare, diffamare, vituperare, vilipendere
Antonyms
- disonorare
- onorare, celebrare, esaltare, lodare, elogiare, venerare, considerare, riverire, ossequiare, rispettare
Etymology
From Latin īnfāmāre.
Verbs referencing "infamare"
English
infame, Romanian
infama.
Additional Information
Sample Sentences
-
[...] chiesto chi fosse il padre suo e quale la schiatta, nessuno potè renderne conto; egli stesso ammutolì confuso, come al rimembrare d' una vergogna; e non potendo provare di non uscire di stirpe non infamata, non venne ammesso all' onore dei prodi. Se la cosa il pungesse nell'anima, consideratelo. Solo la tirannia più sozza e sconsigliata parevagli che potesse badare alla razza, anzichè alla personale [...]
(Margherita Pusterla)
-
[...] l' abborrimento al lavoro colla insofferenza della povertà e colla leccornia più triviale, avrebbe rinnovato il misfatto di Giuda per buscar denaro e golerie col minor lavoro. La sua gioventù fu infamata di sozze e vili cattività fra ' suoi valligiani, i quali solevano dire che esso contraffaceva a tutti i comandamenti del decalogo, eccetto quello del non lavorar la festa. Sperando che questa [...]
(Margherita Pusterla)
-
[...] figlio, ed accennava in nube d' essere sul punto di partire per raggiunger il Pusterla. Di giorno più non osò mostrarsi per le vie di Pisa; non tornò all' albergo presso Acquevino, il quale teneva infamata la sua bettola per aver dato ricovero ad un cotale, e ripeteva che di quella genia non ne fu mai stampa, nè mai ne sarà in Toscana. Un bucuccio segnato con una frasca, e dove per pochi soldi [...]
(Margherita Pusterla)
Cognates
-