Nominal Forms
Infinito: assestare
Participio presente: assestante
Gerundio: assestando
Participio passato: assestato
Nominal Forms
Infinito: avere assestato
Participio presente: avente assestato
Gerundio: avendo assestato
Indicativo
Presente
io | assesto |
tu | assesti |
lui | assesta |
noi | assestiamo |
voi | assestate |
loro | assestano |
Passato prossimo
io | ho assestato |
tu | hai assestato |
lui | ha assestato |
noi | abbiamo assestato |
voi | avete assestato |
loro | hanno assestato |
Imperfetto
io | assestavo |
tu | assestavi |
lui | assestava |
noi | assestavamo |
voi | assestavate |
loro | assestavano |
Trapassato prossimo
io | avevo assestato |
tu | avevi assestato |
lui | aveva assestato |
noi | avevamo assestato |
voi | avevate assestato |
loro | avevano assestato |
Futuro
io | assesterò |
tu | assesterai |
lui | assesterà |
noi | assesteremo |
voi | assesterete |
loro | assesteranno |
Futuro anteriore
io | avrò assestato |
tu | avrai assestato |
lui | avrà assestato |
noi | avremo assestato |
voi | avrete assestato |
loro | avranno assestato |
Passato remoto
io | assestai |
tu | assestasti |
lui | assestò |
noi | assestammo |
voi | assestaste |
loro | assestarono |
Trapassato remoto
io | ebbi assestato |
tu | avesti assestato |
lui | ebbe assestato |
noi | avemmo assestato |
voi | aveste assestato |
loro | ebbero assestato |
Congiuntivo
Presente
io | assesti |
tu | assesti |
lui | assesti |
noi | assestiamo |
voi | assestiate |
loro | assestino |
Passato prossimo
io | abbia assestato |
tu | abbia assestato |
lui | abbia assestato |
noi | abbiamo assestato |
voi | abbiate assestato |
loro | abbiano assestato |
Imperfetto
io | assestassi |
tu | assestassi |
lui | assestasse |
noi | assestassimo |
voi | assestaste |
loro | assestassero |
Trapassato prossimo
io | avessi assestato |
tu | avessi assestato |
lui | avesse assestato |
noi | avessimo assestato |
voi | aveste assestato |
loro | avessero assestato |
Condizionale
Presente
io | assesterei |
tu | assesteresti |
lui | assesterebbe |
noi | assesteremmo |
voi | assestereste |
loro | assesterebbero |
Passato
io | avrei assestato |
tu | avresti assestato |
lui | avrebbe assestato |
noi | avremmo assestato |
voi | avreste assestato |
loro | avrebbero assestato |
Imperative
tu | assesta |
lui | assesti |
noi | assestiamo |
voi | assestate |
loro | assestino |
Verbs conjugated like 'assestare'
abbacinare,
abbadare,
abballare,
abballinare,
abballottare,
abbambinare,
abbandonare,
abbarbare,
abbarrare,
abbaruffare,
abbassare,
abbastare,
abbeverare,
abbiadare,
abbinare,
abbindolare,
abbisognare,
abbittare,
abbocconare,
abboffare, etc. (List truncated at 20 verbs)
Verbs similar to 'assestare'
assetare,
assettare,
ammestare,
appestare,
arrestare,
aspettare,
assaettare,
assaltare,
assediare,
assegnare,
Synonyms & Antonyms
Synonyms
- sistemare
- adattare, accomodare, regolare, correggere, disporre, assettare
- dare
- affibbiare, appioppare
Antonyms
- sistemare
- disfare, disordinare, sconvolgere, scompigliare, rivoluzionare, stravolgere, guastare, rompere, rovinare, spaccare, distruggere, cominciare, iniziare, sloggiare, sfrattare, cacciare
- dare
- negare, distogliere, prendere, ricevere, accogliere, accettare, gradire, tenere, conservare, togliere, levare, pigliare, strappare, rapire, depredare, carpire, ghermire, rifiutare, ricusare, condonare, intascare, incassare, riscuotere, nascondere, celare, abbandonare, tralasciare
Etymology
From a- + sesto (“layout; due place”) + -are.
Additional Information
Sample Sentences
-
[...] quarto, e scagliando a questo un motto, a quello una zaffata. Farfogliando al Melik qualche frase mezzo tedesca, gli tirava i severi mustacchi, e mentre colui, senza scomporre di sua gravità, gli assestava una sciabolata di piatto, egli era guizzato un pezzo lontano. A Matteo Salvatico (scrittore dell' Opus pandectarum medicinæ, la più diligente opera intorno alla virtù delle erbe ), il quale, [...]
(Margherita Pusterla)
-
[...] rifugio unico ch’io m’avessi: ma mi faceano paura i suoi anni. Pareva inoltre che i miei interessi mi chiamassero al Brasile. Ma come pensare ad imprendere questo viaggio d' oltremare prima di avere assestati i miei affari nel continente, e senza lasciare in sicure mani il mio danaro. Mi venne anche in mente la vedova di quel vecchio mio amico di Londra ch’io aveva sperimentata onesta, e che anche in [...]
(Robinson Crusoe)
-
[...] loro, riservandone a me l' intero diretto dominio; ma il mio comparto fu tale, che nessuno ne restò disgustato; perchè cercai di contentare alla meglio i desiderî d' ognuno di essi. Sol dopo aver assestate le cose in tal guisa, e avermi fatto promettere che non abbandonerebbero l' isola, salpai di lì.
(Robinson Crusoe)
Cognates
-