Italian: soffiare

Italian verb 'soffiare' conjugated

Nominal Forms

Infinito: soffiare

Participio presente: soffiante

Gerundio: soffiando

Participio passato: soffiato

Nominal Forms

Infinito: avere soffiato

Participio presente: avente soffiato

Gerundio: avendo soffiato

Indicativo

Presente

iosoffio
tusoffi
luisoffia
noisoffiamo
voisoffiate
lorosoffiano

Passato prossimo

ioho soffiato
tuhai soffiato
luiha soffiato
noiabbiamo soffiato
voiavete soffiato
lorohanno soffiato

Imperfetto

iosoffiavo
tusoffiavi
luisoffiava
noisoffiavamo
voisoffiavate
lorosoffiavano

Trapassato prossimo

ioavevo soffiato
tuavevi soffiato
luiaveva soffiato
noiavevamo soffiato
voiavevate soffiato
loroavevano soffiato

Futuro

iosoffierò
tusoffierai
luisoffierà
noisoffieremo
voisoffierete
lorosoffieranno

Futuro anteriore

ioavrò soffiato
tuavrai soffiato
luiavrà soffiato
noiavremo soffiato
voiavrete soffiato
loroavranno soffiato

Passato remoto

iosoffiai
tusoffiasti
luisoffiò
noisoffiammo
voisoffiaste
lorosoffiarono

Trapassato remoto

ioebbi soffiato
tuavesti soffiato
luiebbe soffiato
noiavemmo soffiato
voiaveste soffiato
loroebbero soffiato

Congiuntivo

Presente

iosoffi
tusoffi
luisoffi
noisoffiamo
voisoffiate
lorosoffino

Passato prossimo

ioabbia soffiato
tuabbia soffiato
luiabbia soffiato
noiabbiamo soffiato
voiabbiate soffiato
loroabbiano soffiato

Imperfetto

iosoffiassi
tusoffiassi
luisoffiasse
noisoffiassimo
voisoffiaste
lorosoffiassero

Trapassato prossimo

ioavessi soffiato
tuavessi soffiato
luiavesse soffiato
noiavessimo soffiato
voiaveste soffiato
loroavessero soffiato

Condizionale

Presente

iosoffierei
tusoffieresti
luisoffierebbe
noisoffieremmo
voisoffiereste
lorosoffierebbero

Passato

ioavrei soffiato
tuavresti soffiato
luiavrebbe soffiato
noiavremmo soffiato
voiavreste soffiato
loroavrebbero soffiato

Imperative

tusoffia
luisoffi
noisoffiamo
voisoffiate
lorosoffino

Translations

soffiare

Etymology

From Latin sufflāre. See: Latin 'sufflō'.

Verbs referencing "soffiare"

Ido suflar.

Additional Information

Sample Sentences

  • [...] Non mai sventure di giovine avventuriere incominciarono, cred’io, più presto, o continuarono più lungo tempo, come le mie. Il vascello era appena uscito dell' Humber, quando il vento cominciò a soffiare e l' onde a gonfiarsi nella più spaventevole guisa. Io che per innanzi non era mai stato in mare, mi trovai in un indicibile modo travagliato di corpo ed avvilito di animo. Allora cominciai [...] (Robinson Crusoe)
  • [...] in vece di avvicinarci alla spiaggia; dalla quale eravamo lontani per lo meno due leghe: pur finalmente la raggiugnemmo con grande stento, e non senza qualche pericolo, perchè il vento comincio a soffiar gagliardamente nella mattina; arrivammo dunque a casa, ma tutti orrendamente affamati. (Robinson Crusoe)
  • Ci trovammo in tali strette, e continuava a soffiare il vento tremendamente, allorchè la mattina di buon’ora uno de ’ nostri marinai gridò ben forte: Terra ! ed appena fummo corsi fuor della nostra camera nella speranza di vedere almeno in qual parte [...] (Robinson Crusoe)
  • [...] un pezzo di tela da vele. Io m’apparecchiava a fabbricarmi una nuova zattera, quando vidi annuvolarsi il cielo e nel tempo stesso, fattasi sempre più commossa l' aria, un vento freddo cominciò a soffiar dalla spiaggia. Capii allora, quanto divenisse per me inutile il fabbricarmi una zattera, poichè spirando il vento dal lido tutto il mio pensiere doveva in quel memento consistere nel cercare di [...] (Robinson Crusoe)
  • [...] stesso genere. Nel giorno 24 giunsi, benchè a grande stento, a smovere tante cose col rampicone, che alla prima marea crescente galleggiavano parecchie botti e due casse da marinai; ma il vento soffiando da terra, nessuna di queste cose potè giungere a riva, eccetto alcuni pezzi di legname ed una botte che contenea carne di porco del Brasile, ma affatto rovinata dall' acqua salsa e dalla sabbia. [...] (Robinson Crusoe)
  • Poco tempo dopo ch'ella fu risanata,--era sull' imbrunire d' un giorno di maggio, bel tempo, quieto; il primo calore rendeva grazioso il soffiare dell' aria vespertina, e Ramengo disse alla moglie:--Vedi bella sera. Che non usciamo noi a far due passi ? te ne dovresti trovar meglio ». (Margherita Pusterla)
  • [...] mio affetto ? Alterigia, fastidiosi dispregi e scherni, e dietro a questi, facile passaggio, congiure, tradimenti. Or chi siete voi da volervi alzare contro il vostro padrone ? Miserabili! egli soffia, e vi fa polvere ». (Margherita Pusterla)
  • Ramengo si scostava dal fuoco, e sciorinandosi e soffiando passeggiava pel camerotto. (Margherita Pusterla)
  • Gli brillava dentro il coraggio, e con un moto macchinale che preveniva la volontà, brandiva di fatti il pugnale in atto di chi mena un mandritto; e soffiando, si sentiva andar tutto in sudore. Trasse di capo il morione; colla palma terse la fronte, e anch' egli si pose a sedere sul pancone, sopra il quale tranquillamente sdrajati russavano due dei suoi [...] (Margherita Pusterla)
  • [...] partorirono che stenti e miseria; ed ecco una notte mi fa capitare quello che in vita mia neppure avevo sperato ! Oh stamattina devo pure essermi segnato bene ! Ora capisco perchè il fuoco jersera soffiava a quel modo... Ed io balordo anguillai prima di accettare ! Sì, sì; m'han detto giusto a chiamarmi il Lasagnone. Ma ora sarà finito questo rodimento di ascoltare ogni tratto, Lasagnone to qua, [...] (Margherita Pusterla)
  • Pure i gradini! Piano, piano. Figliolo, non è difficile soffiare il fuoco, fai come me. (Gege Bellavita)

Cognates

-

Cite this page

  • Harvard Referencing: Verbix 2025, Italian verb 'soffiare' conjugated, Verbix, viewed 7 Apr 2025, <https://verbix.com/webverbix/italian/soffiare>
  • APA Referencing: Verbix (2025, Apr 7) Italian verb 'soffiare' conjugated. Verbix Verb Conjugator. Retrieved from https://verbix.com/webverbix/italian/soffiare
Report an error