Nominal Forms
Infinito: ripiegare
Participio presente: ripiegante
Gerundio: ripiegando
Participio passato: ripiegato
Nominal Forms
Infinito: avere ripiegato
Participio presente: avente ripiegato
Gerundio: avendo ripiegato
Indicativo
Presente
io | ripiego |
tu | ripieghi |
lui | ripiega |
noi | ripieghiamo |
voi | ripiegate |
loro | ripiegano |
Passato prossimo
io | ho ripiegato |
tu | hai ripiegato |
lui | ha ripiegato |
noi | abbiamo ripiegato |
voi | avete ripiegato |
loro | hanno ripiegato |
Imperfetto
io | ripiegavo |
tu | ripiegavi |
lui | ripiegava |
noi | ripiegavamo |
voi | ripiegavate |
loro | ripiegavano |
Trapassato prossimo
io | avevo ripiegato |
tu | avevi ripiegato |
lui | aveva ripiegato |
noi | avevamo ripiegato |
voi | avevate ripiegato |
loro | avevano ripiegato |
Futuro
io | ripiegherò |
tu | ripiegherai |
lui | ripiegherà |
noi | ripiegheremo |
voi | ripiegherete |
loro | ripiegheranno |
Futuro anteriore
io | avrò ripiegato |
tu | avrai ripiegato |
lui | avrà ripiegato |
noi | avremo ripiegato |
voi | avrete ripiegato |
loro | avranno ripiegato |
Passato remoto
io | ripiegai |
tu | ripiegasti |
lui | ripiegò |
noi | ripiegammo |
voi | ripiegaste |
loro | ripiegarono |
Trapassato remoto
io | ebbi ripiegato |
tu | avesti ripiegato |
lui | ebbe ripiegato |
noi | avemmo ripiegato |
voi | aveste ripiegato |
loro | ebbero ripiegato |
Congiuntivo
Presente
io | ripieghi |
tu | ripieghi |
lui | ripieghi |
noi | ripieghiamo |
voi | ripieghiate |
loro | ripieghino |
Passato prossimo
io | abbia ripiegato |
tu | abbia ripiegato |
lui | abbia ripiegato |
noi | abbiamo ripiegato |
voi | abbiate ripiegato |
loro | abbiano ripiegato |
Imperfetto
io | ripiegassi |
tu | ripiegassi |
lui | ripiegasse |
noi | ripiegassimo |
voi | ripiegaste |
loro | ripiegassero |
Trapassato prossimo
io | avessi ripiegato |
tu | avessi ripiegato |
lui | avesse ripiegato |
noi | avessimo ripiegato |
voi | aveste ripiegato |
loro | avessero ripiegato |
Condizionale
Presente
io | ripiegherei |
tu | ripiegheresti |
lui | ripiegherebbe |
noi | ripiegheremmo |
voi | ripieghereste |
loro | ripiegherebbero |
Passato
io | avrei ripiegato |
tu | avresti ripiegato |
lui | avrebbe ripiegato |
noi | avremmo ripiegato |
voi | avreste ripiegato |
loro | avrebbero ripiegato |
Imperative
tu | ripiega |
lui | ripieghi |
noi | ripieghiamo |
voi | ripiegate |
loro | ripieghino |
Verbs conjugated like 'ripiegare'
abnegare,
abrogare,
addogare,
affogare,
aggiogare,
aggregare,
albergare,
allagare,
allargare,
allegare,
alligare,
allogare,
allungare,
annegare,
appagare,
arringare,
arrogare,
asciugare,
astrologare,
attergare, etc. (List truncated at 20 verbs)
Verbs similar to 'ripiegare'
rimpiegare,
ripiagare,
rispiegare,
dispiegare,
impiegare,
piegare,
reimpiegare,
rifregare,
rilegare,
rimpiagare,
Synonyms & Antonyms
Synonyms
- flettere
- inarcare, torcere
- ritirarsi
- indietreggiare, arretrare
Antonyms
- flettere
- raddrizzare, stendere, tendere, irrigidire, rizzare
- ritirarsi
- inviarsi, mandarsi, spedirsi, insistere, perseverarsi, ribadirsi, confermarsi, consegnarsi, versarsi, procedere, avanzare, proseguire, esporsi, scoprirsi, uscire, continuare, iniziare, aprire, alzarsi, scendere
Etymology
From ri- + piegare, cf. also Latin replicō, replicāre.
Additional Information
Sample Sentences
-
[...] il vedersi crescere intorno un bambolo, col quale ritessere il cammino della vita: così all' ambizioso è caro il poter erigere su quello la speranza e i disegni dell' avvenire ! Nè poteva Ramengo ripiegare con un nuovo matrimonio, poichè da una parte la vulgare opinione aggiungeva non so che obbrobrio alle seconde nozze e a chi le contraeva; i feudatarj ne esigevano una tassa a profitto delle loro [...]
(Margherita Pusterla)
-
-- Anche Beltramolo d' Amico fu menato su ripiegato ripiegato, sai ?
(Margherita Pusterla)
-
[...] fuori altre gretole. Se ha da andarsene anche quello, voglion esser altri quattrini. Dici poco ? Tre persone per cinquanta fiorini! Fuori, fuori degli altri; già per quel che ti costano ! O ripiega in altro modo: o se non sai, buona notte; il cecino resterà in bujosa.
(Margherita Pusterla)
Cognates
-