Nominal Forms
Infinito: procacciare
Participio presente: procacciante
Gerundio: procacciando
Participio passato: procacciato
Nominal Forms
Infinito: avere procacciato
Participio presente: avente procacciato
Gerundio: avendo procacciato
Indicativo
Presente
io | procaccio |
tu | procacci |
lui | procaccia |
noi | procacciamo |
voi | procacciate |
loro | procacciano |
Passato prossimo
io | ho procacciato |
tu | hai procacciato |
lui | ha procacciato |
noi | abbiamo procacciato |
voi | avete procacciato |
loro | hanno procacciato |
Imperfetto
io | procacciavo |
tu | procacciavi |
lui | procacciava |
noi | procacciavamo |
voi | procacciavate |
loro | procacciavano |
Trapassato prossimo
io | avevo procacciato |
tu | avevi procacciato |
lui | aveva procacciato |
noi | avevamo procacciato |
voi | avevate procacciato |
loro | avevano procacciato |
Futuro
io | procaccerò |
tu | procaccerai |
lui | procaccerà |
noi | procacceremo |
voi | procaccerete |
loro | procacceranno |
Futuro anteriore
io | avrò procacciato |
tu | avrai procacciato |
lui | avrà procacciato |
noi | avremo procacciato |
voi | avrete procacciato |
loro | avranno procacciato |
Passato remoto
io | procacciai |
tu | procacciasti |
lui | procacciò |
noi | procacciammo |
voi | procacciaste |
loro | procacciarono |
Trapassato remoto
io | ebbi procacciato |
tu | avesti procacciato |
lui | ebbe procacciato |
noi | avemmo procacciato |
voi | aveste procacciato |
loro | ebbero procacciato |
Congiuntivo
Presente
io | procacci |
tu | procacci |
lui | procacci |
noi | procacciamo |
voi | procacciate |
loro | procaccino |
Passato prossimo
io | abbia procacciato |
tu | abbia procacciato |
lui | abbia procacciato |
noi | abbiamo procacciato |
voi | abbiate procacciato |
loro | abbiano procacciato |
Imperfetto
io | procacciassi |
tu | procacciassi |
lui | procacciasse |
noi | procacciassimo |
voi | procacciaste |
loro | procacciassero |
Trapassato prossimo
io | avessi procacciato |
tu | avessi procacciato |
lui | avesse procacciato |
noi | avessimo procacciato |
voi | aveste procacciato |
loro | avessero procacciato |
Condizionale
Presente
io | procaccerei |
tu | procacceresti |
lui | procaccerebbe |
noi | procacceremmo |
voi | procaccereste |
loro | procaccerebbero |
Passato
io | avrei procacciato |
tu | avresti procacciato |
lui | avrebbe procacciato |
noi | avremmo procacciato |
voi | avreste procacciato |
loro | avrebbero procacciato |
Imperative
tu | procaccia |
lui | procacci |
noi | procacciamo |
voi | procacciate |
loro | procaccino |
Verbs conjugated like 'procacciare'
abbiosciare,
abbisciare,
abbonacciare,
abborracciare,
abbracciare,
abbraciare,
abbruciare,
abbrusciare,
accamiciare,
accapricciare,
accartocciare,
accasciare,
accenciare,
acconciare,
accorciare,
accosciare,
accosciarsi,
accovacciare,
accovacciarsi,
accucciare, etc. (List truncated at 20 verbs)
Verbs similar to 'procacciare'
ricacciare,
brocciare,
cacciare,
crocchiare,
discacciare,
giocacchiare,
procastinare,
pronunciare,
scacciare,
sprimacciare,
Etymology
Additional Information
Sample Sentences
-
Andava in quel mezzo ognora più in basso la fortuna dei Visconti, guerreggiati da Lodovico il Bavaro imperatore, il quale era sostenuto dai molti nemici che si erano procacciati, e da Versuzio Lando che non mai desistette dal combattere contro di essi; tanto che Galeazzo, Luchino, Giovanni e Azone finirono coll'essere chiusi nelle orribili prigioni di Monza, dette i Forni, [...]
(Margherita Pusterla)
-
[...] le intere ore, posso dire gl’interi giorni, dipingendo co ’ più energici colori a me stesso, come mi sarebbero andate le cose se non avessi raccolto nulla dal vascello naufragato. Io non mi avrei procacciato alcun cibo fuorchè di pesce e di testuggini, e rispetto a queste, avendo indugiato lungamente prima di trovarle, avrei avuto tutto il tempo di morire di fame; chè se anche fossi vissuto a guisa d' [...]
(Robinson Crusoe)
-
[...] terra si era ribellata a Matteo Visconti per darsi a Giovanni marchese di Monferrato ed ai Pavesi. Il padre di lui, soldato di ventura, senz' altra ricchezza che la spada, era venuto a Milano a procacciare sua ventura al soldo dei Visconti. Morto poi nelle battaglie, sulla stessa via lo avea seguito Ramengo, siccome l' unica nella quale sperasse acquistar nome e ricchezze, e contentare l' avara [...]
(Margherita Pusterla)
Cognates
-