Nominal Forms
Infinito: nominare
Participio presente: nominante
Gerundio: nominando
Participio passato: nominato
Nominal Forms
Infinito: avere nominato
Participio presente: avente nominato
Gerundio: avendo nominato
Indicativo
Presente
io | nomino |
tu | nomini |
lui | nomina |
noi | nominiamo |
voi | nominate |
loro | nominano |
Passato prossimo
io | ho nominato |
tu | hai nominato |
lui | ha nominato |
noi | abbiamo nominato |
voi | avete nominato |
loro | hanno nominato |
Imperfetto
io | nominavo |
tu | nominavi |
lui | nominava |
noi | nominavamo |
voi | nominavate |
loro | nominavano |
Trapassato prossimo
io | avevo nominato |
tu | avevi nominato |
lui | aveva nominato |
noi | avevamo nominato |
voi | avevate nominato |
loro | avevano nominato |
Futuro
io | nominerò |
tu | nominerai |
lui | nominerà |
noi | nomineremo |
voi | nominerete |
loro | nomineranno |
Futuro anteriore
io | avrò nominato |
tu | avrai nominato |
lui | avrà nominato |
noi | avremo nominato |
voi | avrete nominato |
loro | avranno nominato |
Passato remoto
io | nominai |
tu | nominasti |
lui | nominò |
noi | nominammo |
voi | nominaste |
loro | nominarono |
Trapassato remoto
io | ebbi nominato |
tu | avesti nominato |
lui | ebbe nominato |
noi | avemmo nominato |
voi | aveste nominato |
loro | ebbero nominato |
Congiuntivo
Presente
io | nomini |
tu | nomini |
lui | nomini |
noi | nominiamo |
voi | nominiate |
loro | nominino |
Passato prossimo
io | abbia nominato |
tu | abbia nominato |
lui | abbia nominato |
noi | abbiamo nominato |
voi | abbiate nominato |
loro | abbiano nominato |
Imperfetto
io | nominassi |
tu | nominassi |
lui | nominasse |
noi | nominassimo |
voi | nominaste |
loro | nominassero |
Trapassato prossimo
io | avessi nominato |
tu | avessi nominato |
lui | avesse nominato |
noi | avessimo nominato |
voi | aveste nominato |
loro | avessero nominato |
Condizionale
Presente
io | nominerei |
tu | nomineresti |
lui | nominerebbe |
noi | nomineremmo |
voi | nominereste |
loro | nominerebbero |
Passato
io | avrei nominato |
tu | avresti nominato |
lui | avrebbe nominato |
noi | avremmo nominato |
voi | avreste nominato |
loro | avrebbero nominato |
Imperative
tu | nomina |
lui | nomini |
noi | nominiamo |
voi | nominate |
loro | nominino |
Verbs conjugated like 'nominare'
abbacinare,
abbadare,
abballare,
abballinare,
abballottare,
abbambinare,
abbandonare,
abbarbare,
abbarrare,
abbaruffare,
abbassare,
abbastare,
abbeverare,
abbiadare,
abbinare,
abbindolare,
abbisognare,
abbittare,
abbocconare,
abboffare, etc. (List truncated at 20 verbs)
Verbs similar to 'nominare'
dominare,
abominare,
bobinare,
combinare,
comminare,
denominare,
geminare,
laminare,
luminare,
minare,
Synonyms & Antonyms
Synonyms
- assegnare la carica
- incaricare, scegliere, eleggere, creare, investire
- ricordare
- citare, menzionare
- chiamare
- battezzare, intitolare, indicare, designare
Antonyms
- assegnare la carica
- togliere, levare, privare, allontanare
- ricordare
- cancellare, dimenticare, scordare
- chiamare
- rispondere, congedare, licenziare
Etymology
From Latin nōmināre, from nōmen (“name”). See: Latin '
nōminō'.
Additional Information
Sample Sentences
-
[...] torti, con cui la signora Isabella ricambiava i torti che riceveva dal marito. Luchino in fatto, senza una vergogna al mondo, veniva dietro circondato dai suoi figliuoli Forestino, Borsio e il già nominato Bruzio, partoritigli da diverse madri.
(Margherita Pusterla)
-
[...] scosse dal sonno un cosacco, che dormia sempre vestito sulla soglia della sua stanza, ed il mandò portatore del biglietto alla Corte, all' appartamento del Postòli, e gli ordinò di consegnarlo senza nominare chi lo mandava e di ritornar subito a casa. Così ei fece. Non passò mezz' ora che un paggio del Postòli venne a consegnare nelle proprie mani del veneziano la seguente risposta, scritta di sua mano, [...]
(Il duello)
-
[...] lungo i muri ed alla porta, dei dadi di granito; la porta chiusa con enormi battenti ferrati e col suo ponte levatojo, aprivasi sotto una torretta quadrata, posta in fondo alla via mozza, che ancora nominiamo Vicolo Pusterla. Sull' accennato torrione di angolo sventolava lo stendardo della famiglia, coll'aquila nera in campo giallo; e dal mezzo ne sportava il verone, sul quale si era mostrata la signora [...]
(Margherita Pusterla)
-
Trascorso quel palazzo, la cavalcata tirò innanzi per la via de ' Banderaj, detta poi de ' Pennacchiari, indi per quella che fu poi nominata dei Mercanti d' Oro per le botteghe dei tessuti d' oro e seta, introdotti appunto dominando Luchino[5 ]. Le vie erano state, fin dal 1272, solate a mattoni per taglio o acciottolate: poi il [...]
(Margherita Pusterla)
-
[...] comando ai Torriani, indi ai Visconti. Dei quali primo Ottone arcivescovo fu eletto signore, indi Matteo Magno, poi il costui figliuolo Galeazzo, da cui nacque l' Azone che più volte ci occorse di nominare in questa rassegna, che pur troppo sentiamo quanto a ragione i lettori potranno paragonare al passar delle immagini di una lanterna magica sulla parete, senza profondità e senza lasciare traccia.
(Margherita Pusterla)
-
Nel giorno seguente si presentò al convento un gesuita; egli si nominò confessore di Monsignor Czartoryski vescovo di Posnania, e domandò di abboccarsi con lui da solo a solo. Fatto dar luogo agli astanti, gli disse che veniva a nome di Monsignore per assolverlo dalle [...]
(Il duello)
-
[...] prima delle altre che l' umidità potea danneggiare, chiusi l' ingresso della tenda stessa che fin qui era rimasto aperto, e di lì in poi mi giovai per passare e ripassare della corta scala che ho nominata.
(Robinson Crusoe)
-
Altrimenti la intese o volle intenderla quel Ramengo da Casale, adulatore di Luchino, che altra volta ci venne occasione di nominare. Il quale, presentatosi al Visconti, pochi giorni dopo che Francesco Pusterla se ne fu andato per Verona,--Signore (gli disse ), madonna Margherita si o collocata a Mombello. Certamente ella cercò [...]
(Margherita Pusterla)
-
[...] e non trovandosi macchie, gli diceva:--Vieni, e t'accosta a ricevere il cingolo militare, di cui la patria e gli altri cavalieri ti credono meritevole ». In questa guisa furono da esso araldo nominati ed esaminati Ambrogio Cotica, Protaso Caimi, Giovanni Scaccabarozzo milanesi, Lucio Vestarini lodigiano, Inviziato di Alessandria, Lanzarotto Anguissola e Dondazio Malvicino della Fontana [...]
(Margherita Pusterla)
-
[...] e vestire ventiquattro poveri: digiunare tutti i venerdì: se mai si facesse il passaggio in Terrasanta, mandarvi venti cavalieri, mantenuti per un anno. Il papa di rimpatto, oltre assolverli, li nominava vicarj, essendo vacante l' impero, contro un annuo tributo di cinquemila fiorini.
(Margherita Pusterla)
Cognates
-