Nominal Forms
Infinito: ghermire
Participio presente: ghermente
Gerundio: ghermendo
Participio passato: ghermito
Nominal Forms
Infinito: avere ghermito
Participio presente: avente ghermito
Gerundio: avendo ghermito
Indicativo
Presente
io | ghermo |
tu | ghermi |
lui | gherme |
noi | ghermiamo |
voi | ghermite |
loro | ghermono |
Passato prossimo
io | ho ghermito |
tu | hai ghermito |
lui | ha ghermito |
noi | abbiamo ghermito |
voi | avete ghermito |
loro | hanno ghermito |
Imperfetto
io | ghermivo |
tu | ghermivi |
lui | ghermiva |
noi | ghermivamo |
voi | ghermivate |
loro | ghermivano |
Trapassato prossimo
io | avevo ghermito |
tu | avevi ghermito |
lui | aveva ghermito |
noi | avevamo ghermito |
voi | avevate ghermito |
loro | avevano ghermito |
Futuro
io | ghermirò |
tu | ghermirai |
lui | ghermirà |
noi | ghermiremo |
voi | ghermirete |
loro | ghermiranno |
Futuro anteriore
io | avrò ghermito |
tu | avrai ghermito |
lui | avrà ghermito |
noi | avremo ghermito |
voi | avrete ghermito |
loro | avranno ghermito |
Passato remoto
io | ghermii |
tu | ghermisti |
lui | ghermì |
noi | ghermimmo |
voi | ghermiste |
loro | ghermirono |
Trapassato remoto
io | ebbi ghermito |
tu | avesti ghermito |
lui | ebbe ghermito |
noi | avemmo ghermito |
voi | aveste ghermito |
loro | ebbero ghermito |
Congiuntivo
Presente
io | gherma |
tu | gherma |
lui | gherma |
noi | ghermiamo |
voi | ghermiate |
loro | ghermano |
Passato prossimo
io | abbia ghermito |
tu | abbia ghermito |
lui | abbia ghermito |
noi | abbiamo ghermito |
voi | abbiate ghermito |
loro | abbiano ghermito |
Imperfetto
io | ghermissi |
tu | ghermissi |
lui | ghermisse |
noi | ghermissimo |
voi | ghermiste |
loro | ghermissero |
Trapassato prossimo
io | avessi ghermito |
tu | avessi ghermito |
lui | avesse ghermito |
noi | avessimo ghermito |
voi | aveste ghermito |
loro | avessero ghermito |
Condizionale
Presente
io | ghermirei |
tu | ghermiresti |
lui | ghermirebbe |
noi | ghermiremmo |
voi | ghermireste |
loro | ghermirebbero |
Passato
io | avrei ghermito |
tu | avresti ghermito |
lui | avrebbe ghermito |
noi | avremmo ghermito |
voi | avreste ghermito |
loro | avrebbero ghermito |
Imperative
tu | ghermi |
lui | gherma |
noi | ghermiamo |
voi | ghermite |
loro | ghermano |
Verbs conjugated like 'ghermire'
abbonire,
abborrire,
abbronzire,
abbrunire,
abbrustolire,
abbrutire,
abbruttire,
abbuzzire,
abortire,
accalorire,
accestire,
acconsentire,
acquisire,
addormire,
aderire,
adibire,
adire,
affiochire,
affittire,
affloscire, etc. (List truncated at 20 verbs)
Verbs similar to 'ghermire'
gremire,
guernire,
schermire,
aderire,
cernire,
dormire,
ferire,
fermare,
fremire,
garrire,
Synonyms & Antonyms
Synonyms
- prendere con forza
- prendere, afferrare, acchiappare, agguantare, abbrancare, catturare, acciuffare, cogliere, artigliare, carpire
- portar via
- rapire, impadronirsi, rubare, predare, sottrarre, bloccare, intercettare
Antonyms
- prendere con forza
- spendere, sborsare, dare, offrire, porgere, cedere, lasciare, dimenticare, vendere, disfarsi, restituire, ridare, rendere, liberare, abbandonare, mollare, evacuare, rinunciare, rifiutare, respingere, allontanarsi, deviare, sputare, vomitare, rimettere
Etymology
Borrowed from Lombardic *krimmjan.
Additional Information
Sample Sentences
-
[...] sciagurata.--Scannarla, cavarle il cuore, strapparle dalle viscere il feto non ben vivo, e stritolarlo sotto ai piedi, erano immaginazioni in cui si compiaceva--e si mosse per darvi effetto; e già ghermiva la spaventata Rosalia, quando gli parve che questa punizione non fosse di lunga mano proporzionata all' enormità dell' oltraggio. Anche il drudo avrebbe voluto cogliere ad una rete:--Oh allora [...]
(Margherita Pusterla)
-
[...] è così aperto sempre alla paura ! Coll'ansietà di una colomba, che abbia veduto il cuculo fissare gli occhi sul fecondo suo nido, balzò la Margherita allo spiraglio, colle delicate mani si ghermì alle grosse sbarre, gettò lo sguardo verso quel rimescolamento, vide un fanciulletto che, scomposta la bionda capellatura sopra gli occhi, strillando e dibattendosi fra le braccia degli sgherri, [...]
(Margherita Pusterla)
-
-- Questo qua è Francesco Pusterla ». Colla turpe soddisfazione della sbirraglia quando giunse a ghermire la preda, si lanciarono tosto i soldati addosso all' infelice, la cui unica voce fu ancora,--Mio povero Venturino ! » e caricato di catene, lo gettarono nella stiva e seco il figliuolo; -- colà [...]
(Margherita Pusterla)
Cognates
-