Nominal Forms
Infinito: contrare
Participio presente: contrante
Gerundio: contrando
Participio passato: contrato
Nominal Forms
Infinito: avere contrato
Participio presente: avente contrato
Gerundio: avendo contrato
Indicativo
Presente
io | contro |
tu | contri |
lui | contra |
noi | contriamo |
voi | contrate |
loro | contrano |
Passato prossimo
io | ho contrato |
tu | hai contrato |
lui | ha contrato |
noi | abbiamo contrato |
voi | avete contrato |
loro | hanno contrato |
Imperfetto
io | contravo |
tu | contravi |
lui | contrava |
noi | contravamo |
voi | contravate |
loro | contravano |
Trapassato prossimo
io | avevo contrato |
tu | avevi contrato |
lui | aveva contrato |
noi | avevamo contrato |
voi | avevate contrato |
loro | avevano contrato |
Futuro
io | contrerò |
tu | contrerai |
lui | contrerà |
noi | contreremo |
voi | contrerete |
loro | contreranno |
Futuro anteriore
io | avrò contrato |
tu | avrai contrato |
lui | avrà contrato |
noi | avremo contrato |
voi | avrete contrato |
loro | avranno contrato |
Passato remoto
io | contrai |
tu | contrasti |
lui | contrò |
noi | contrammo |
voi | contraste |
loro | contrarono |
Trapassato remoto
io | ebbi contrato |
tu | avesti contrato |
lui | ebbe contrato |
noi | avemmo contrato |
voi | aveste contrato |
loro | ebbero contrato |
Congiuntivo
Presente
io | contri |
tu | contri |
lui | contri |
noi | contriamo |
voi | contriate |
loro | contrino |
Passato prossimo
io | abbia contrato |
tu | abbia contrato |
lui | abbia contrato |
noi | abbiamo contrato |
voi | abbiate contrato |
loro | abbiano contrato |
Imperfetto
io | contrassi |
tu | contrassi |
lui | contrasse |
noi | contrassimo |
voi | contraste |
loro | contrassero |
Trapassato prossimo
io | avessi contrato |
tu | avessi contrato |
lui | avesse contrato |
noi | avessimo contrato |
voi | aveste contrato |
loro | avessero contrato |
Condizionale
Presente
io | contrerei |
tu | contreresti |
lui | contrerebbe |
noi | contreremmo |
voi | contrereste |
loro | contrerebbero |
Passato
io | avrei contrato |
tu | avresti contrato |
lui | avrebbe contrato |
noi | avremmo contrato |
voi | avreste contrato |
loro | avrebbero contrato |
Imperative
tu | contra |
lui | contri |
noi | contriamo |
voi | contrate |
loro | contrino |
Verbs conjugated like 'contrare'
abbacinare,
abbadare,
abballare,
abballinare,
abballottare,
abbambinare,
abbandonare,
abbarbare,
abbarrare,
abbaruffare,
abbassare,
abbastare,
abbeverare,
abbiadare,
abbinare,
abbindolare,
abbisognare,
abbittare,
abbocconare,
abboffare, etc. (List truncated at 20 verbs)
Verbs similar to 'contrare'
centrare,
coltrare,
contare,
contrarre,
scontrare,
cantare,
castrare,
cinturare,
colorare,
comprare,
Synonyms & Antonyms
Etymology
From French contre + -are (1ˢᵗ-conjugation verbalizing suffix). See: French '
contre'.
Additional Information
Sample Sentences
-
[...] potuto il Visconti insidiarla senza venire in rotta con questo. Cominciò dunque la sorda guerra de ' politici tranelli, fece un capo grosso per non so che violazioni e rappresaglie dei Piacentini contra i sudditi suoi: minacciò, fu duopo mandare dei messi e degli ostaggi a Milano, fra i quali Buonvicino. Morto era il fratello Versuzio; morti i più vicini parenti; morti i più cari amici nelle [...]
(Margherita Pusterla)
-
[...] della religione con quelli della prudenza umana, fui ora convinto sotto più d' un aspetto ch’io era affatto giù della buona strada, quando immaginava i miei sanguinari espedienti di distruzione contra ad innocenti creature: intendo innocenti rispetto a me. Quanto alle colpe, di cui si rendeano colpevoli gli uni verso degli altri, io non avera niente che fare con loro; erano colpe nazionali, ed io [...]
(Robinson Crusoe)
-
[...] sarebbe stato da vero un contraccambiare barbaramente chi avea viscere sì umane per mandarli a prendere a fine di salvarli. Dovevano di più giurare di sostenerne sempre le parti e difenderlo anzi contra ogni attentato d' insubordinazione per parte de ’ colleghi; di assoggettarsi dovunque andassero ai suoi comandi. Spiegai in oltre la mia intenzione che tutto ciò fosse posto in iscritto e [...]
(Robinson Crusoe)
-
[...] gliene diede il tempo, gli fu addosso, e lo finì. Poi gridò all' altro della scialuppa che si arrendesse, o era morto. Non ci volevano grandi argomenti a persuader ciò ad un uomo che si vedea solo contra cinque, e aveva dinanzi agli occhi il suo compagno accoppato; oltrechè costui (anch' egli si chiamava Robinson ) era un di quei tre indicatimi dal capitano, che s' era messo piuttosto a malincuore [...]
(Robinson Crusoe)
-
[...] uscire di città: e, come se ne furono iti, fu mandato un bando che li dichiarava esclusi dallo Stato come sospetti della fede, violatori della pace, spergiuri detestandi; et che non potessero contrar matrimonio, nè morendo avere sepoltura ecclesiastica.
(Margherita Pusterla)
-
[...] cosa egli domandasse lo sfratto dei rifuggiti lombardi, facilmente l' immaginerete. Mandata la proposizione a partito, molti generosi favellarono contro una domanda sì bassa e vergognosa, ma i contrarj prevalsero, e quei miseri furono costretti cercare altrove nuovi oltraggi.
(Margherita Pusterla)
-
[...] alia fuit Hecuba, ut legitur in processibus Trojanorum. Purgavit adeo dominus Luchinus corum contumaciam, quod credo nunquam Mediolanenses ausuros tractare (etiam quia timidi sunt a natura ) contra Vicecomites_.
(Margherita Pusterla)
-
[...] abbondava, avendo ridotto a sua divozione Galeazzo et Bernabò supradetti, insieme con Pinella et Martino fratelli de ' Liprandi; Borollo da Castelletto, et un Bertoldo d' Amico, conspirarono contra di Luchino Prencipe di Milano, da gli antecessori del quale erano fatti grandi, tanto di ricchezza, quanto di riputatione, et nome. Cominciarono adunque a trattare della morte del Prencipe, [...]
(Margherita Pusterla)
-
[...] et due figliuoli già di età perfetta, fuggì da Milano, et secretamente andò in Auignone, et Ramengo senza metterli tempo, hauuta la certezza del fratello, fece intendere a Luchino Visconte quanto contra di lui s' era ordinato. Onde Pinalla, Martino, Borollo et Beltramolo gli fece imprigionare, et posti al tormento manifestarono la cosa. Fatto dunque che hebbero il processo di tanto maleficio, gli [...]
(Margherita Pusterla)
Cognates
-